Supported by

News

FONDAZIONE PRADA PRESENTA LA NUOVA EDIZIONE DI “RICCARDO MUTI ITALIAN OPERA ACADEMY” DAL 19 AL 30 NOVEMBRE 2025 NELLA SEDE DI MILANO

Milano, 4 giugno 2025 – Fondazione Prada annuncia la terza collaborazione con il Maestro Riccardo Muti presentando a Milano la nuova edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy”. Dal 19 al 30 novembre 2025 il pubblico potrà seguire un percorso di lezioni e prove, condotto da Riccardo Muti e dedicato al Don Giovanni di Wolfgang […]

Leggi
Tokyo 2025: Simon Boccanegra. Pubblicato il Bando

Riccardo Muti Italian Opera Academy a Tokyo dal 2 al 15 settembre 2025 “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi È online il bando di selezione per direttori d’orchestra under 35 per l’edizione giapponese della Riccardo Muti Italian Opera Academy che si svolgerà in collaborazione con lo Spring Festival di Tokyo e la sua orchestra. Scopri di […]

Leggi
L’italo-russo Sieva Borzak vince il Concorso di Direzione d'Opera di Liegi

di Alma Torretta | 17 febbraio 2025 Record di partecipanti, sempre più internazionale, secondo alcuni è ormai il più ambito concorso di direzione d’opera d’Europa se non del mondo. Il primo classificato della terza edizione del Concorso Internazionale di Direzione d'Opera dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège, organizzato con il sostegno della Fondazione Polycarpeè, è stato quest’anno […]

Leggi
Estratti dalla rassegna stampa 2024

Estratti dalla rassegna stampa 2024 La prima Riccardo Muti Italian Opera Academy in Cina, a Suzhou. La rassegna stampa

Leggi
Henry Kennedy appointed first Resident Conductor of NAC Orchestra

– LUGLIO 2024, di Greggory Clark – Canada’s National Arts Centre Orchestra is delighted to announce that Nova Scotian conductor Henry Kennedy has been selected as its new Resident Conductor. Henry Kennedy hails from New Glasgow, Nova Scotia, and has spent his educational and professional life mostly based in the United Kingdom. His comprehensive experience and passion […]

Leggi
L’Accademia della Crusca nomina il maestro Riccardo Muti benemerito della Lingua italiana

La decisione del collegio approvata nella seduta del 29 aprile scorso. Il presidente D’Achille: “Lo aspettiamo” Il maestro Riccardo Muti è stato nominato "Benemerito della Lingua Italiana 2024". Così ha deciso l'Accademia della Crusca, la secolare istituzione fiorentina incaricata di custodire il 'tesoro' dell'idioma di Dante Alighieri. Il collegio accademico, nella seduta del 29 aprile, […]

Leggi
RICCARDO MUTI ITALIAN OPERA ACADEMY 2023 - Fondazione Prada, MILANO

FONDAZIONE PRADA RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON RICCARDO MUTI: DAL 18 AL 29 NOVEMBRE 2023 IL PUBBLICO POTRÀ ASSISTERE ALLE PROVE E AL CONCERTO DEL MAESTRO SULL’OPERA “NORMA" Milano, 8 maggio 2023 – Si rinnova la collaborazione tra “Riccardo Muti Italian Opera Academy” e Fondazione Prada che presenteranno le edizioni 2023 e 2025 del progetto nella […]

Leggi
Estratti dalla rassegna stampa 2022

Estratti dalla rassegna stampa 2022 A lezione da Riccardo Muti: inizia a Ravenna la Italian Opera Academy di Stefano Picciano, IL FOGLIO - 6 dicembre 2022 Muti unico e irripetibile di Claudia Mambelli, l'opera - 12 dicembre 2022 Von Muti Lernen di Kirsten Liese, Das Orchester - marzo 2023

Leggi
1 2 3 5