News

La Riccardo Muti Italian Opera Academy a Tokyo

– maggio 2018 – La “Riccardo Muti Italian Opera Academy” – il progetto di Riccardo Muti per l’insegnamento e la divulgazione dell’opera italiana nato in Italia nel 2015 – si svolgerà anche a Tokyo nel marzo 2019. Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione e partecipazione sono disponibili sul sito dello Spring Festival – una delle più […]

Leggi
Su-Han Yang vincitore del primo premio della “Grzegorz Fitelberg International Competition for Conductors”

Il giovane direttore taiwanese Su-Han Yang, che ha partecipato alla Riccardo Muti Italian Opera Academy su “Falstaff” di Giuseppe Verdi (2015), ha vinto il primo premio della Grzegorz Fitelberg International Competition for Conductors (decima edizione), che si è svolta a Katowice in Polonia dal 17 al 26 novembre 2017. Il 24 novembre 2017 la giuria ha infatti […]

Leggi
Vladimir Ovodok dirige la Trilogia d’Autunno

Vladimir Ovodok, che ha partecipato alla prima edizione della Riccardo Muti Italian Opera Academy (2015), dirigerà Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, Pagliacci di Ruggero Leoncavallo e Tosca di Giacomo Puccini al Teatro Alighieri di Ravenna per la “Trilogia d’autunno” di Ravenna Festival, dal 17 al 26 novembre 2017. Con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini (fondatore Riccardo Muti). Photo © Silvia Lelli

Leggi
Muti insegna il Made in Italy della musica

Alta formazione e passione per la lirica, oltre 600 le domande presentate per l’Italian Opera Academy – Direttore Generale Domenico Muti. A Ravenna il Maestro spiega a cinque giovani da tutto il mondo i segreti della direzione Protetta dietro ai silenzi bizantini di Ravenna, al terzo anno di attività e incentrata sull’Aida di Verdi, l’Italian […]

Leggi
I “suoi” giovani e il suo Verdi – Così Muti festeggia i 75 anni

Il Maestro a Ravenna mette in scena la “Traviata” con i ragazzi selezionati della Italian Opera Academy – Direttore generale Domenico Muti «Siete voi giovani la speranza di domani» dice allo scoccare del suo 75esimo compleanno. Riccardo Muti nasceva a Napoli il 28 luglio 1941. Da 49 anni frequenta podi di mezzo mondo, il mezzo […]

Leggi
Riccardo Muti Italian Opera Academy 2015 è dedicata a Falstaff di Giuseppe Verdi

Dieci giorni di intenso lavoro, sul palcoscenico quattro giovani direttori d’orchestra e quattro altrettanto giovani maestri collaboratori, oltre cento attentissimi “uditori” in platea: tutti riuniti sotto il segno di “Falstaff” al Teatro Alighieri per seguire le lezioni, i consigli, l’analisi e le prove di Riccardo Muti.

Leggi
Riccardo Muti Italian Opera in Gyeonggi - Corea del Sud

Dal 22 al 29 maggio 2016 si è tenuta la prima edizione della Riccardo Muti Italian Opera Academy in Asia. Al Gyeonggi Arts Center si sono svolti otto giorni intensivi di formazione sull’Opera italiana per giovani talenti musicali selezionati da Riccardo Muti. Come per l’Academy tenutasi a Ravenna lo stesso anno, Riccardo Muti ha scelto di lavorare […]

Leggi
I direttori selezionati per la Riccardo Muti Italian Opera Academy

La seconda edizione dell’Italian Opera Academy che si è tenuta a Ravenna dal 23 luglio al 5 agosto 2016 è stata dedicata alla Traviata. I quattro direttori d’orchestra selezionati: Jiao Yang (30 anni, Cina) Alberto Maniaci (29 anni, Italia) Dawid Runtz (24 anni, Polonia) Giedrė Šlekytė (27 anni, Lituania) hanno avuto modo di studiare e approfondire […]

Leggi