Supported by

News

Riccardo Muti Italian Opera Academy 2015 è dedicata a Falstaff di Giuseppe Verdi

Dieci giorni di intenso lavoro, sul palcoscenico quattro giovani direttori d’orchestra e quattro altrettanto giovani maestri collaboratori, oltre cento attentissimi “uditori” in platea: tutti riuniti sotto il segno di “Falstaff” al Teatro Alighieri per seguire le lezioni, i consigli, l’analisi e le prove di Riccardo Muti.

Leggi
Riccardo Muti Italian Opera in Gyeonggi - Corea del Sud

Dal 22 al 29 maggio 2016 si è tenuta la prima edizione della Riccardo Muti Italian Opera Academy in Asia. Al Gyeonggi Arts Center si sono svolti otto giorni intensivi di formazione sull’Opera italiana per giovani talenti musicali selezionati da Riccardo Muti. Come per l’Academy tenutasi a Ravenna lo stesso anno, Riccardo Muti ha scelto di lavorare […]

Leggi
I direttori selezionati per la Riccardo Muti Italian Opera Academy

La seconda edizione dell’Italian Opera Academy che si è tenuta a Ravenna dal 23 luglio al 5 agosto 2016 è stata dedicata alla Traviata. I quattro direttori d’orchestra selezionati: Jiao Yang (30 anni, Cina) Alberto Maniaci (29 anni, Italia) Dawid Runtz (24 anni, Polonia) Giedrė Šlekytė (27 anni, Lituania) hanno avuto modo di studiare e approfondire […]

Leggi
EDIZIONE 2015 - Falstaff

Prove di Riccardo Muti al pianoforte, sul podio e in orchestra. Academy per direttori d’orchestra e maestri collaboratori. Preview video tratta dal documento audiovisivo prodotto da RMMusic per l’Academy 2015. Disponibile su RMMusic Store – www.riccardomutimusic.com

Leggi
1 3 4 5